Amministrazione Trasparente
In questa sezione del sito sono raccolte le informazioni che le Pubbliche Amministrazioni sono tenute a pubblicare sul proprio sito internet, in conformità con le normative vigenti, al fine di garantire la trasparenza, la buona amministrazione e la prevenzione dei fenomeni di corruzione. Le leggi fondamentali che regolano questa obbligatorietà includono la Legge 69/2009, la Legge 213/2012, il Decreto Legislativo 33/2013 e la Legge 190/2012. Queste normative sono state concepite con l’obiettivo di favorire un controllo diffuso da parte dei cittadini sull’operato delle istituzioni pubbliche e sull’utilizzo delle risorse pubbliche, promuovendo così una cultura di responsabilità e accountability.
La pubblicazione dei dati in possesso delle pubbliche amministrazioni ha l’intento di incentivare la partecipazione attiva dei cittadini, perseguendo i seguenti scopi principali:
Assicurare la conoscenza dei servizi resi: È fondamentale che i cittadini siano informati sui servizi offerti dalle pubbliche amministrazioni, comprese le caratteristiche quantitative e qualitative di tali servizi, nonché le modalità di erogazione. Questo permette una maggiore consapevolezza e soddisfazione da parte degli utenti.
Prevenire fenomeni corruttivi e promuovere l’integrità: La trasparenza è un potente strumento di prevenzione contro la corruzione. Pubblicando informazioni dettagliate e accessibili, le amministrazioni possono dissuadere comportamenti illeciti e costruire un ambiente di fiducia tra le istituzioni e i cittadini.
Sottoporre al controllo diffuso ogni fase del ciclo di gestione della performance: È essenziale consentire ai cittadini di monitorare e valutare le performance delle pubbliche amministrazioni. Questo controllo diffuso permette di identificare aree di miglioramento e di garantire che le risorse siano utilizzate in modo efficiente e responsabile.
È importante notare che i dati personali pubblicati in questa sezione sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici, come stabilito dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal Decreto Legislativo 36/2006, che recepisce tale direttiva. Questo riutilizzo deve avvenire in modo compatibile con gli scopi per i quali i dati sono stati originariamente raccolti e registrati, garantendo sempre il rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali, come previsto dal Decreto Legislativo 196/03 e dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR – General Data Protection Regulation).
In conclusione, questa sezione del sito rappresenta un passo significativo verso una maggiore trasparenza e responsabilità da parte delle Pubbliche Amministrazioni, contribuendo a costruire una relazione di fiducia con i cittadini e a promuovere una cultura di partecipazione attiva e consapevole.
Disposizioni Generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
—-
Enti Controllati
—-
Attività e procedimenti
—-
Controlli sulle imprese
——
Bandi di gara e contratti
—-
Sovvenzioni,contributi,sussidi,vantaggi economici
—-
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi erogati
Pagamenti dell'ammiistrazione
Interventi straordinari e di emergenza
—-
Altri Contenuti
Accesso Civico
Prevenzione della corruzione
Dati ulteriori
—